Certificazione prodotti di qualità
Certificazione prodotti di qualità
FORIM opera a supporto della Camera di Commercio di Potenza nell’ambito dell’attività di certificazione dei prodotti agroalimentari di qualità, ed in particolare delle produzioni a denominazione d’origine (DOP, IGP, STG) e con Marchio geografico collettivo.
L’attività di certificazione è un mezzo con cui una parte terza fornisce assicurazione che un prodotto è conforme a norme specificate e ad altri documenti normativi ed ha un duplice scopo: a. gli utilizzatori e i consumatori sono in grado di prendere decisioni migliori circa i prodotti presenti sul mercato; b. attraverso la dimostrazione di conformità, i fornitori possono ottenere più efficacemente l’accettazione da parte del mercato.
I prodotti agroalimentari per beneficiare di una denominazione DOP, IGP o STG, devono rispondere ai requisiti di conformità definiti nel disciplinare di produzione. I controlli sul rispetto dei requisiti del disciplinare, effettuati anteriormente all’immissione dei prodotti sul mercato, sono effettuati da organismi autorizzati o autorità pubbliche designate dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Analogamente i vini DOC, DOCG, IGT prima dell’immissione al consumo, dovranno essere sottoposti a verifiche di conformità ai disciplinari di produzione da parte di enti pubblici competenti o organismi di controllo terzi autorizzati.
I sistemi certificativi di prodotto messi a disposizione dall’Ente camerale sono:
- Certificazione di prodotto agroalimentare in ambito regolamentato DOP, IGP, STG
- Certificazione dei vini a DO e IG
- Certificazione di prodotto in regime volontario Marchi geografici collettivi.
CONTATTI:
dott.ssa Adriana Coviello, Tel. +39.0971.411357, mail: adriana.coviello@pz.camcom.it