Comitato di certificazione
Comitato di certificazione
Il Comitato di Certificazione è l’organo all’interno del quale è garantita la competenza tecnica e la rappresentatività delle parti interessate, pertanto è chiamato a valutare l’attività di controllo e certificazione svolta dalla Camera di Commercio, in qualità di Organismo di Controllo autorizzato dal Ministero Politiche Agricole..
I membri del Comitato di Certificazione, nonché il Presidente, sono nominati dalla Giunta Camerale, previa acquisizione di idonea documentazione attestante la competenza tecnico-scientifica.
Il Comitato di Certificazione ha la funzione di:
- formulare e supervisionare gli indirizzi politici e finanziari relativamente agli aspetti di indipendenza, imparzialità e competenza tecnica della Struttura di controllo;
- deliberare sulla conformità (o non conformità) degli operatori rispetto a quanto previsto nel Piano dei Controlli. In caso di non conformità:
- stabilire, in relazione a quanto definito nel Piano dei controlli delle singole denominazioni, la gravità delle eventuali non conformità rilevate,
- individuare, in relazione a quanto definito nel Piano dei controlli delle singole denominazioni, le azioni correttive da mettere in atto da parte degli operatori interessati;
- decidere in merito a non conformità non previste nel Piano stesso, stabilendone: gravità, trattamento ed azione correttiva;
- proporre indirizzi sull’attività di controllo e in merito alla formazione del personale addetto alla valutazione.
Il Comitato di Certificazione è costituito da 3 membri effettivi e 3 supplenti.
Effettivi: Ettore Bove Presidente,
Lucia Patruno
Canio D'Andrea
Supplenti: Giovanni Lettieri
Fernando Picerni
Graziella Romaniello
Esperti esterni (con funzione consultiva)
Nuzzo Vitale Componente esperto filiera vitivinicola
Vito Miccolis Componente esperto filiera ortofrutticola
Giuseppe Celano Componente esperto filiera oleicola
Emilio Gambacorta Componente esperto filiera zootecnica