La biblioteca
La biblioteca
L'ufficio svolge ruolo di promozione e supporto per contribuire a diffondere la cultura imprenditoriale.
- Aspetti tecnici e finanziari per l'avvio di nuova impresa:
La selezione di studi, saggi, analisi economiche, leggi, costituisce un punto di riferimento per individuare i settori in cui sviluppare meglio la propria capacità imprenditoriale, adottare la forma giuridica di impresa più idonea e coniugare i punti di forza e criticità della gestione aziendale con le opportunità del mercato.
- Agevolazioni finanziarie disponibili:
La consultazione ai finanziamenti on-line sulle agevolazioni finanziarie comunitarie, nazionali, regionali e provinciali, aggiornata in tempo reale, fornisce le informazioni di base che mettono l'utente in condizione di valutare risorse finanziarie, tempi e procedure necessari alla costituzione di un'impresa.
- Nuove tipologie di servizi:
. Orientamento all'uso della biblioteca (estrapolazione di dati per fini specifici (ricerche bibliografiche, on line, ecc.).
. Fotoriproduzione. Opera in conformità alle norme vigenti in materia di diritto di autore.
. Stampa delle leggi estratte dalle banche dati. Le leggi d'Italia e il diritto comunitario sono su Cd-Rom e quindi rese consultabili con l'uso del computer.
. Spoglio dei periodici.
. Elenco delle riviste disponibili per la consultazione, comprese le pubblicazioni informative della Commissione Europea, comunicato tramite pagina web.
Ricco il patrimonio di testi, periodici e studi monografici e di settore, consultabili dal lunedì al venerdì negli orari di apertura al pubblico.
I soggetti interessati sono studi professionali, operatorieconomici, studenti, ricercatori.
All'utente viene fornito un servizio di consulenza e assistenza alla ricerca ed è richiesta solo la compilazione di una scheda in cui si annotano alcuni dati utili alla stesura di una relazione statistica sull'affluenza.
Il catalogo informatizzato della biblioteca comprende i volumi acquisiti dal 1990 nonché i periodici, ed è in via di pubblicazione on line.
Per informazioni rivolgersi:
Nome Ufficio: UFFICIO BIBLIOTECA
Riferimento: Giuseppe Robilotta
Indirizzo: Corso XVIII Agosto 34
Telefono: 0971/412246
Fax: 0971/412248
Orario: gli uffici della C.C.I.A.A. osservano il seguente orario di apertura al pubblico:
LUNEDI’-MERCOLEDI'-VENERDI' 8,45 – 13,00
MARTEDI’-GIOVEDI' 15,30 – 17,15
Elenco riviste consultabili (xls, 22.5kB )