potenza_logo-camera_2_0.png
 

facebook.png

 

youtube.png

 
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           

 

 

Dop Melanzana rossa di Rotonda

Con Decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo n. 15405  del 22 ottobre 2018, la Camera di Commercio è stata  autorizzata quale autorità pubblica di controllo per la Dop Melanzana rossa di Rotonda.

Di seguito è possibile scaricare il disciplinare, il piano dei controlli con il tariffario e la modulistica.

Indicazioni su pratiche telematiche a seguito della nascita della Cciaa della Basilicata

Il 22 ottobre 2018 è nata la nuova Camera di commercio della Basilicata, che subentra alle Camere di commercio di Potenza e di Matera.

Le domande di iscrizione, modifica o cancellazione destinate al Registro delle imprese della nuova Camera di Commercio devono riportare, dal 23 ottobre in poi, gli estremi della nuova autorizzazione al pagamento dell'imposta di bollo in modo virtuale.

La nuova autorizzazione - concessa alla Camera di Commercio della Basilicata dalla Direzione Regionale della Basilicata dell'Agenzia delle Entrate - è aut. n. 11140 del 20 settembre 2018.

E' online il nuovo sito della Cciaa della Basilicata.

Da lunedì 22 ottobre, data di insediamento del nuovo Consiglio camerale,
questo sito sarà sostituito da https://www.basilicata.camcom.it/, il nuovo sito 
della Camera di Commercio della Basilicata.

Il nuovo sito è online in versione "splash page"; in attesa che la piattaforma sia
pienamente operativa, continueremo a pubblicare notizie sui siti delle
due Cciaa di Potenza e Matera 

Attività di orientamento e di formazione universitaria: in corso una convenzione che prevede agevolazioni economiche

La Camera di Commercio di Potenza ricorda che è attivo un protocollo di intesa con l'Accademia Civica del Sapere per divulgare e favorire l'attività di orientamento e di formazione universitaria del Polo di studio eCampus in direzione delle aziende iscritte al Registro imprese e dei dipendenti e collaboratori della Cciaa.

Sessione 2018 esami di idoneità per gli Agenti in mediazione. Elenco candidati ammessi. Prove l'8 ottobre

 
La presente pubblicazione ha valore di notifica per la convocazione dei 
candidati ammessi alle prove scritte, che si svolgeranno in data 8 
ottobre 2018 alle ore 8,30 presso la Camera di commercio I.A.A. di 
Potenza – Corso XVIII Agosto, 34 – 85100 Potenza.
I candidati che supereranno le prove scritte svolgeranno di seguito, 
nella stessa giornata, la prova orale.

Entro il 18/9 opportunità formative e di networking a Heroes

Prorogati al 18 settembre i termini di adesione.

Sulla scorta di quanto già realizzato nelle scorse edizioni, si rinnova la collaborazione tra la Camera di Commercio di Potenza e Heroes, il festival euromediterraneo su innovazione e impresa, che si tiene a Maratea dal 20 al 22 settembre.

Un'impresa su 10 è guidata da un under 35 nel Potentino. Crescono agricoltura e comparto tecnologico

A fine giugno 2018 il Registro Imprese della Camera di Commercio di Potenza conta 3.930 aziende giovanili: una nuova impresa su 10, nel Potentino, è dunque guidata da un under 35. Tra aprile e giugno, i giovani imprenditori hanno messo a segno un saldo di 50 unità in più tra aperture (200) e chiusure di imprese (150), e nel complesso il peso dell’imprenditoria giovanile sul totale delle imprese è del 10,23%, superando la media italiana (che si attesta sul 9,1%).
 

Cambio di denominazione da Mipaaf a Mipaaft: note per gli operatori dell'agroalimentare

A seguito delle recenti modifiche nelle attribuzioni delle competenze ministeriali, il Ministero dell'Agricoltura ha annesso il Turismo,
(precedentemente inserito nel Minsitero ai Beni Culturali) cambiando la sua denominazione da Mipaaf a Mipaaft.

Pertanto, i Consorzi di Tutela e gli operatori inseriti nel sistema dei controlli della Camera dovranno sostituire in etichetta la dicitura
"Certificato da Autorità pubblica designata dal Mipaaf" con "Certificato da Autorità pubblica designata dal Mipaaft" 

Premio provinciale Mirabilia ArtinArt, Artigianato in Arte. Scadenza domande 27 settembre

La Camera di commercio di Potenza bandisce ed organizza il premio provinciale MIRABILIA ARTinART -  Artigianato in Arte.
Il premio ha come tema l’assunto “MIRABILIA – Viaggio attraverso le città dell’Arte“, espresso attraverso opere realizzate con tecniche e materiali scelti dagli artigiani. Le opere partecipanti al premio, selezionate a livello provinciale da una commissione locale, verranno esposte in mostra a Pavia in occasione della Borsa Internazionale del Turismo Culturale che si terrà dal 26 al 27 ottobre 2018.