Sviluppo del territorio

 

 

potenza_logo-camera_2_0.png
 

facebook.png

 

youtube.png

 
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           

 

 

 

 

Sviluppo del territorio

Le attività di sostegno allo sviluppo del territorio, vengono realizzate direttamente su input della Camera di Commercio e si concretizzano in progetti e attività dirette a particolari aree e settori produttivi.

Tali attività, nella maggior parte dei casi, scaturiscono da una concertazione con altri enti pubblici territoriali, che risulta fondamentale per la razionalizzazione delle risorse disponibili sul territorio.

Negli ultimi anni, infatti la Camera di Commercio di Potenza ha sottoscritto alcuni protocolli d’intesa in particolare con Alsia (Agenzia Regionale per lo sviluppo in Agricoltura) e Provincia di Potenza, finalizzati a promuovere e finanziare interventi diretti allo sviluppo del territorio.

Nell’ambito di tali protocolli sono stati realizzati progetti innovativi di particolare impatto, quali il “Progetto Pollino” rivolto alla filiera agroalimentare dell’area lucana compresa nel Parco del Pollino.

In questa area Forim ha avviato un importante processo di aggregazione fra piccole imprese del settore agroalimentare, offrendo un concreto strumento di supporto alle aziende appartenenti alle filiere produttive certificate. Al termine del percorso si è pervenuti alla creazione di un servizio di commercializzazione e rappresentanza(Segreteria commerciale) attraverso cui superare in forma collettiva le difficoltà di ordine gestionale, logistico, commerciale e di comunicazione che difficilmente sarebbe stato possibile superare individualmente. Si è trattato in definitiva di agevolare il percorso di creazione di un “distretto” agroalimentare formato da aziende caratterizzate da una produzione di elevata qualità e tipicità.

  

Tra le azioni a sostegno dello sviluppo del territorio rientra anche l’attività realizzata con il progetto “Valorizzazione dei turismi della provincia di potenza: conoscere, crescere, innovare sul territorio” che si pone la finalità di valorizzare le risorse e le imprese che operano nel turismo sul territorio, perseguendo tre linee di obiettivi: conoscere, censire e monitorare le eccellenze del territorio per la fruizione turistica, le imprese che operano nel settore, le loro necessità, le loro caratteristiche gestionali, le problematiche della filiera, la capacità di rispondere alle esigenze della domanda turistica in termini di soddisfazione, promuovendo la certificazione del Marchio di Qualità delle imprese turistiche (alberghi, ristoranti, agriturismi) della provincia, attraverso visite di valutazione dirette presso le imprese, allo scopo di individuare i margini di miglioramento dell’offerta in termini di servizi e di capacità di soddisfare la domanda.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

dr. Luigi Giorgiomarrano - responsabile area servizi alle imprese  e intenazionalizzazione

Tel. +39.0971.412206 - Email.  luigi.giorgiomarrano@pz.camcom.it