Servizi e Promozione
Servizi e Promozione
I servizi alle PMI e la promozione del territorio e delle produzioni locali costituiscono il secondo importante filone di attività istituzionali di Forim.
Le attività vengono realizzate secondo le indicazioni e le linee dei programmi pluriennali della Camera di Commercio, integrando le attività Camerali con l’apporto di conoscenze specialistiche per le attività a più elevato valore aggiunto rivolte allo sviluppo imprenditoriale, quali assistenza alla creazione di nuova impresa, servizi innovativi alle imprese, marketing del territorio, internazionalizzazione, innovazione tecnologica.
Le azioni operative, oltre ad utilizzare le risorse messe a disposizione dalla Camera e da Fondo di Perequazione nazionale , vengono realizzate attraverso una continua ricerca di opportunità di finanziamento rivenienti da programmi e iniziative comunitarie e con la creazione di partnership con enti e istituzioni locali e nazionali.
In questo quadro rientrano le partecipazioni alle iniziative comunitarie Equal e Interreg, i protocolli di intesa vigenti con l’Alsia (Agenzia di sviluppo locale in agricoltura), con le Associazioni di categoria, la Provincia di Potenza e l’Università di Basilicata , aventi come obiettivo comune la promozione e lo sviluppo del territorio, attraverso attività innovative che danno vita a singoli progetti.
Nel filone relativo alla innovazione, elemento propedeutico alla valorizzazione dei sistemi produttivi locali, si innesta il tema legato alla certificazione delle produzioni tipiche locali, in particolare quelle del comparto agroalimentare; già da qualche anno, , l’azione della Camera e dell’Azienda in questo campo si è dimostrata particolarmente intensa, anche per rispondere ai continui fabbisogni espressi dalle imprese.
Sono stati pertanto avviati programmi di assistenza per l’ottenimento di certificazioni comunitarie ovvero di marchi collettivi. Tale impegno tuttavia non si esaurisce nell’atto della certificazione che, anzi, rappresenta solo il primo passo verso la valorizzazione anche commerciale del prodotto interessato.
Da ciò nasce un nuovo ambito di azione rappresentato dalla attività di controllo circa il rispetto dei criteri e delle regole dettate dai singoli disciplinari e che consentono appunto di potersi fregiare del marchio di certificazione, attività questa attribuita dalla legge alle Camere di Commercio e per la quale si apre un nuovo fronte per la stessa Azienda Speciale quale supporto specialistico.
Altro tema fortemente di attualità è quello che attiene alla Internazionalizzazione del sistema produttivo della provincia di Potenza.
In tale ambito Forim gestisce lo sportello regionale SPRINT che eroga servizi consulenziali di primo livello con il supporto di ICE, Simest ed il network delle Camere di Commercio Italiane all’estero. Inoltre, su delega della Camera di Commercio di Potenza, Forim cura l’organizzazione di missioni istituzionali e commerciali all’estero.
PER INFORMAZIONI:
dott. Luigi Giorgio Marrano - Responsabile Area Servizi alle Imprese
Tel. +39.0971.412206 - Email: luigi.giorgiomarrano@pz.camcom.it