Pubblicazioni settore Agroalimentare

 

 

potenza_logo-camera_2_0.png
 

facebook.png

 

youtube.png

 
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           

 

 

 

 

Pubblicazioni settore Agroalimentare

 

Vademecum in materia di etichettatura e presentazione dei prodotti alimentari

Il Vademecum realizzato da Forim e Dintec fornisce approfondimenti sulla normativa comunitaria e nazionale in materia di etichettatura, presentazione e pubblicità dei prodotti alimentari. E’ destinato principalmente agli operatori del settore e si caratterizza per un taglio pratico ed operativo, con numerose esemplificazioni che possono essere ricondotte alle problematiche più comuni riscontrabili nei diversi comparti produttivi dell’agroalimentare.

Linea Guida per l’applicazione della rintracciabilità cogente e volontaria nel settore dei salumi

La linea guida illustra i diversi approcci che i gli operatori del settore dei salumi possono applicare nello sviluppo di un sistema di rintracciabilità cogente e/o volontario. Partendo dagli obblighi in materia di rintracciabilità introdotti dal Regolamento comunitario n. 178 del 2002 e ripercorrendo lo strumento volontario disponibile (norma UNI EN ISO 22005:2008), saranno esaminate le principali finalità della rintracciabilità agroalimentare evidenziando anche le opportunità che tali strumenti possono offrire agli operatori del settore per migliorare la competitività aziendale.

Manuale operativo per lo sviluppo di un sistema di sicurezza igienico sanitaria nel settore della trasformazione

Questa pubblicazione è stata realizzata allo scopo di fornire un quadro generale sulla normativa in materia di sicurezza igienico sanitaria cogente e volontaria applicata al settore della trasformazione. La prima parte del documento è rivolta all’approfondimento dei Regolamenti comunitari denominati “pacchetto igiene” (Reg. CE 852/2004, Reg. CE 853/2004, Reg. CE 854/2004, Reg. CE 882/2004), alle novità introdotte e all’analisi dei requisiti. La seconda parte, invece, è dedicata alla normativa volontaria e alla descrizione della norma ISO 22000:2005 che consente di implementare un sistema di gestione della sicurezza alimentare.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

dott.ssa Adriana Coviello – Tel. +39.0971.412203 - Email: adriana.coviello@pz.camcom.it
 
icona allegatoVademecum etichettatura prodotti alimentari (pdf, 914.1kB )
icona allegatoLinee Guida Rintracciabilità Salumi (pdf, 754.4kB )
icona allegatoManuale sicurezza alimentare trasformazione (pdf, 836.5kB )
icona allegatoArticolo su Certificazione Dop Vulture (jpg, 1.8MB )