Consiglio di Amministrazione

 

 

potenza_logo-camera_2_0.png
 

facebook.png

 

youtube.png

 
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           

 

 

 

 

Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione della FORIM è composto, da statuto, dal Presidente della Camera di Commercio e da 4 membri nominati dalla Giunta camerale, scelti tra i componenti del Consiglio. Il Consiglio di Amministrazione della Forim è stato nominato dalla Giunta della Camera di Commercio di Potenza nella riunione del 19 maggio 2015 ed è composto da: Antonio Sonnessa  come Presidente e dai consiglieri: Antonietta Botta, Michele Pepe, Margherita Perretti, Michele Somma.

 

COMPITI E FUNZIONI DEL CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE.
Le riunioni del CDA sono valide con la presenza di almeno tre componenti ed in caso di parità nella votazione prevale la decisione del Presidente dell’Azienda.
Ai lavori del Consiglio di Amministrazione partecipa, altresì, il Segretario Generale della Camera di Commercio di Potenza, con funzioni consultive, nel caso questi non svolga le funzioni di direttore dell’Azienda Speciale.
funzioni di segretario dell’organo sono svolte dal Direttore dell’Azienda Speciale.
Il Consiglio di Amministrazione provvede alla gestione dell'Azienda con i poteri indicati dal presente Statuto e nei limiti degli stanziamenti risultanti dal bilancio di previsione.
In particolare il Consiglio:
a) compila il bilancio preventivo ed il conto consuntivo e li trasmette, corredati di dettagliate relazioni illustrative, alla Giunta della Camera di Commercio per l'approvazione;
b) approva i regolamenti interni per il funzionamento dell'Azienda e quelli relativi alle gestioni di servizi eventualmente assunti;
c) delibera sulla costituzione, modificazione ed estinzione dei rapporti di impiego e di lavoro dei dipendenti dell'Azienda, e sul loro trattamento economico, nonché sulla dotazione numerica del personale dell'Azienda;
d) delibera sulle spese, sui contratti, sulle convenzioni e determina la misura dei gettoni di presenza;
e) nomina il Direttore dell'Azienda.

Il Consiglio di Amministrazione è convocato dal Presidente in conformità alle esigenze dell'Azienda e comunque ogni trimestre, con avviso contenente l'ordine del giorno della riunione, da spedire 5 giorni prima della stessa; in caso di urgenza la convocazione può avvenire anche con telegramma, da spedire 24 ore prima.
Le riunioni sono valide quando sia presente la metà più uno dei consiglieri e le deliberazioni sono adottate a maggioranza dei presenti.
Non possono essere in ogni caso esecutive prima dell'approvazione della Giunta camerale le deliberazioni riguardanti i seguenti argomenti:
a) adozione di regolamenti interni all'Azienda e di quello di cui all'art. 17;
b) bilanci preventivi, consuntivi, ed eventuali operazioni di assestamento;
c) storni al fondo di riserva ad integrazione degli stanziamenti di altri capitoli di bilancio;
d) determinazione del trattamento economico spettante ai dipendenti dell'Azienda, compreso il Direttore.